L'importanza di una certificazione nel settore gioielliero

L'importanza di una certificazione nel settore gioielliero

Per la maggior parte delle persone, il valore dei diamanti e dei gioielli

Per la maggior parte delle persone, il valore dei diamanti e dei gioielli è determinato principalmente dalla loro certificazione. Senza di essa, solo gli esperti del settore possono valutarne il vero valore. Quando si investe in gioielli con diamanti di lusso, è importante essere certi che il proprio acquisto sia un buon investimento. Ed è proprio qui che entra in gioco la certificazione.

La certificazione dei gioielli è un processo fondamentale che assicura l'autenticità, la qualità e le specifiche dei gioielli. Questo include la verifica dei metalli utilizzati e la classificazione delle gemme e dei diamanti. La certificazione viene eseguita da esperti gioiellieri, i quali garantiscono l'integrità e il valore dei gioielli.

Anello con diamante certificato

Anello con diamante certificato D VVS

Tipi di certificazioni

Quando si tratta di acquistare gioielli, specialmente diamanti, la certificazione è fondamentale. Questo documento prezioso è emesso da laboratori indipendenti specializzati nella valutazione accurata delle pietre più preziose del mondo.

Il rapporto di certificazione di un diamante offre un'analisi esaustiva delle sue caratteristiche principali: taglio, colore, purezza e peso in carati. Il rapporto include anche la simmetria, le dimensioni e le proporzioni del diamante. In breve, è un dossier completo che offre una panoramica dettagliata della pietra.

Questi documenti non sono solo un punto di riferimento per la qualità del diamante, ma rappresentano anche un'assicurazione per l'acquirente. Grazie al rapporto di certificazione, si può essere sicuri che il diamante contenuto nel gioiello sia autentico e corrisponda esattamente alla qualità indicata nel documento.

Mentre ci sono diversi laboratori in cui è possibile ottenere una certificazione, ci sono alcune agenzie che si distinguono per la loro reputazione e affidabilità. Tra queste spicca l'International Gemological Institute (IGI), riconosciuto da diversi gioiellieri. Tuttavia, ci sono anche altre agenzie rispettabili da tenere in considerazione:

  • TIG: Istituto Tecnologico di Gemmologia
  • DGC: Diamond Gemological Certification
  • EGL: Organizzazione Europea dei Laboratori Gemmologici

Certificazione diamanti

Rapporti Gemmologici

Immagina un certificato come un passaporto di riconoscimento per le gemme. Questo documento è rilasciato da laboratori specializzati come TIG o il DGC e rappresenta il biglietto da visita di una gemma di qualità. Che si tratti di un diamante scintillante o di una rubino mozzafiato, il rapporto gemmologico offre una panoramica dettagliata delle sue caratteristiche distintive.

Nel rapporto, come detto precedentemente, si trovano informazioni vitali come l'origine della gemma, le sue dimensioni, il colore, la purezza , il taglio e il peso in carati. Viene anche fornita una valutazione sulla rarità della gemma, con una classificazione che va da 1 a 10, dove il 10 rappresenta il massimo della qualità. Nel caso dei gioielli con certificazione, le gemme possono contribuire a una parte sostanziale del valore totale.

Anello di fidanzamento con diamante certificato

Anello di fidanzamento con diamante certificato

Saggio dei metalli preziosi o punzonatura

La punzonatura è un processo in cui i metalli preziosi come l'oro, l'argento e il platino vengono testati per verificarne la purezza o la finezza e quindi contrassegnati con un marchio unico. Nel caso dell'oro, il marchio può essere 24K, 22K, 18K, 14K e così via. Ad esempio, l'oro a 22 carati è un tipo di lega aurea composta per il 91,67% da oro puro e per l'8,33% da altri metalli, come argento, rame, zinco o nichel. L'oro a 22 carati è più malleabile e più facile da modellare in forme complesse. Tuttavia, è più morbido di quello a 18 carati o 14 carati e, quindi, più soggetto a graffi. Il processo di punzonatura aiuta a garantire che il metallo prezioso soddisfi determinati standard di qualità e sia stato valutato da un saggiatore approvato dal governo. Può garantire la qualità, consente la valutazione ed è un ottimo modo per proteggersi dalle frodi.

Anello con diamante certificato

Anello in oro giallo con diamante certificato

Autenticità vs valutazione

Quando si parla di gioielli di lusso, due certificazioni diventano protagonisti indiscussi: l'autenticità e la valutazione.

Il certificato di autenticità è un'impronta dei materiali utilizzati nel gioiello, offrendo una dettagliata descrizione delle pietre o dei diamanti. Tuttavia, è importante sottolineare che questo tipo di certificato non comporta alcuna deduzione sul prezzo del gioiello. È più una sorta di "carta d'identità" che attesta la genuinità e la qualità dei materiali utilizzati.

Dall'altra parte, troviamo la certificazione di valutazione o stima. Questa, a differenza del precedente, attribuisce un valore numerico al gioiello, basato sulle attuali tariffe di mercato. Viene rilasciata esclusivamente da periti qualificati e può aiutare a valutare un valore a fini assicurativi, di vendita o di leasing dei gioielli.

Anello di fidanzamento in oro bianco

Anello di fidanzamento con diamante da 1 carato certificato

Conclusione

Acquistare solo gioielli certificati è importante per garantire il valore del proprio investimento. Non solo aggiunge un tocco di tranquillità all'esperienza di acquisto dei gioielli di lusso, ma è anche fondamentale per agevolare eventuali richieste di risarcimento con le compagnie assicurative e per garantire una futura rivendita, se si decide di farlo. Il suo valore più grande risiede nel fatto che offre una chiara visione di ciò che si sta acquistando.

Da Scermino Gioielli, gioielleria certificata 100% Made in Italy, tutti i gioielli con diamanti, che siano collane, orecchini, bracciali, anelli o altro ancora, sono certificati. Puoi trovarli disponibili per l'acquisto sul nostro sito web, dove indichiamo in modo trasparente i materiali utilizzati.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre