Perché il gioielliere di fiducia scredita il tuo acquisto online

Perché il gioielliere di fiducia scredita il tuo acquisto online

Nel mondo odierno, l'acquisto di gioielli online sta diventando sempre più popolare

Nel mondo odierno, l'acquisto di gioielli online sta diventando sempre più popolare grazie alla convenienza e ai prezzi competitivi offerti dai venditori digitali. La nostra gioielleria online è un esempio di come l'esperienza e l'innovazione possono offrire ai clienti gioielli di alta qualità a prezzi ridotti. Vendiamo gioielli dal 1996 e siamo stati i primi in Italia a vendere preziosi su Ebay, per poi espanderci con successo nel nostro sito di e-commerce di Scermino Gioielli.

Uno dei vantaggi principali della nostra gioielleria online è la possibilità di offrire prezzi onesti o inferiori rispetto alle gioiellerie tradizionali che non seguono l'andamento del mercato al ribasso. Operando online, riduciamo i costi legati alla gestione di negozi fisici, come affitti e manutenzione, e possiamo trasferire questi risparmi direttamente ai nostri clienti. Tuttavia, nonostante i vantaggi economici, alcuni clienti si trovano ad affrontare scetticismo e critiche da parte dei gioiellieri tradizionali.

Gioielleria online vs gioielleria tradizionale

È frequente che i nostri clienti, dopo aver acquistato un gioiello online, si rivolgano a gioiellerie tradizionali o amici gioiellieri per far valutare il loro acquisto. Spesso, questi gioiellieri insinuano dubbi sulla qualità del diamante o sull’autenticità del certificato, sostenendo che il cliente è stato ingannato. Il ragionamento dietro queste affermazioni è chiaro: i gioiellieri tradizionali non possono permettersi di lodare acquisti online, specialmente quando vendono lo stesso tipo di gioiello a prezzi superiori. La loro sopravvivenza dipende dalla vendita dei propri prodotti.

Gioielleria online

Quando un cliente entra in una gioielleria e mostra un gioiello acquistato online, è naturale che il gioielliere tradizionale cerchi di screditare l'acquisto. Dopotutto, non possono dire "Bravo, hai fatto un ottimo acquisto continua a comprare online" perché questo significherebbe ammettere che i loro prezzi sono troppo alti. I gioiellieri, come qualsiasi altro commerciante, devono vendere i loro prodotti per sopravvivere, non vivono certamente d'aria. Quindi, quando un cliente acquista da noi a un prezzo inferiore, è naturale che il gioielliere tradizionale possa sentirsi minacciato.

Come avere una valutazione onesta sul gioiello acquistato online

Invitiamo i nostri clienti a provare invece di porre diversamente la richiesta: portare il proprio gioiello acquistato online in una gioielleria, senza rivelare il prezzo pagato, raccontando magari di averlo ricevuto come regalo, e chiedere quanto costerebbe farne uno identico da lui, perché si desidera regalarlo identico ad un'altra persona. Questo metterà alla prova l'onestà del gioielliere e rivelerà il vero valore del gioiello, senza pregiudizi sul prezzo pagato altrove. Siamo certi che il prezzo proposto sarà notevolmente superiore a quello pagato online, confermando così che l'acquisto fatto online è stato un vero affare.

Anello

Acquistare diamanti online o in negozio: pro e contro

Il valore di un diamante è determinato da un complesso meccanismo di domanda di mercato e dagli attributi fisici del diamante. Abbiamo approfondito i fattori che influenzano il prezzo di un diamante in un altro articolo.

Oltre al valore intrinseco del diamante, i prezzi dei diamanti venduti dai rivenditori includono un ricarico per consentire al venditore di realizzare un profitto. In generale, ci si può aspettare che un rivenditore online abbia margini di guadagno significativamente inferiori rispetto ai tradizionali negozi fisici.

Ecco perché:

Costi operativi ridotti: I venditori online non devono sostenere spese per l'affitto di immobili costosi, gli stipendi del personale e le decorazioni interne, che costituiscono la maggior parte dei costi operativi di una gioielleria fisica. Questi costi vengono inevitabilmente trasferiti ai clienti nei negozi fisici, facendo sì che i diamanti venduti in negozio costino il 40%-50% in più rispetto ai rivenditori online. Inoltre, gli anelli con diamanti venduti dalle grandi catene di gioielleria e dalle boutique di marca possono facilmente costare il doppio.

Gestione dell'inventario: I diamanti sono costosi e i costi di gestione di un inventario fisico si sommano rapidamente. Ogni diamante portato in negozio comporta costi di spedizione, stoccaggio e assicurazione. Pertanto, i negozi fisici spesso hanno un'offerta limitata rispetto ai negozi online, che possono permettersi di gestire un inventario più ampio con costi di magazzino inferiori, trasferendo così questi risparmi ai clienti.

Sicurezza dell'acquisto online: Un dubbio comune riguardo agli acquisti di diamanti online è la sicurezza, dato che non si può vedere o toccare fisicamente il prodotto. Tuttavia, con venditori affidabili come Scermino Gioielli, questi rischi sono minimizzati grazie alle informazioni dettagliate fornite e alle politiche di restituzione senza rischi.

Diamanti scermino gioielli

Conclusione

Acquistare gioielli online non significa comprometterne la qualità o l'autenticità. La nostra lunga esperienza e il nostro impegno nel settore ci permettono di offrire preziosi di alta qualità a prezzi competitivi. Non lasciatevi scoraggiare dalle critiche dei gioiellieri tradizionali, che devono vendere i loro prodotti per sopravvivere. Valutate sempre con attenzione e fidatevi della vostra capacità di fare un buon affare. La vera domanda da porsi è: davvero pensate che i gioiellieri tradizionali vivano d'aria?

Richiedi consulenza

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre