
Diamanti prezzo valore e quotazione - Guida completa
Anche se hai già letto molte guide, difficilmente crederai a quanto sia facile
Anche se hai già letto molte guide, difficilmente crederai a quanto sia facile cadere in una trappola quando si acquista un diamante.
Ma non temere, che tu abbia già individuato il tuo diamante e voglia assicurarti di pagarlo al giusto prezzo, o che tu stia ancora cercando quello perfetto e desideri capire quanto spendere, in questa guida ti guideremo attraverso tutte le risposte, e gli strumenti di cui hai bisogno, in modo chiaro e facile da leggere! Inoltre, grazie alle informazioni che ti forniremo, potresti addirittura risparmiare dal 30% al 60% sul tuo prossimo acquisto di diamanti sia singolarmente sia per gli anelli fidanzamento.
Di seguito, alcune informazioni sui prezzi attuali dei diamanti, che ti aiuteranno a iniziare la tua ricerca in modo efficace.
Diamanti prezzi attuali
Peso in carati del diamante | Prezzo per carato | Prezzo totale |
---|---|---|
0,50 Carati | €1.000 - €6.500 | €250 - €2.600 |
0,75 Carati | €1.540 - €7.480 | €1.100 - €5.000 |
1,00 Carati | €1.600 - €13.000 | €1.600 - €13.400 |
1,50 Carati | €2.400 - €18.500 | €3.700 - €25.100 |
2,00 Carati | €3.340 - €35.000 | €6.650 - €70.000 |
3,00 Carati | €5.150 - €41.480 | €15.420 - €123.720 |
4,00 Carati | €6.270 - €56.160 | €25.080 - €225.720 |
5,00 Carati | €7.140 - €59.840 | €35.700 - €299.200 |
Valore dei diamanti
I diamanti sono preziosi, ma il loro valore è determinato da molti fattori complessi. La valutazione di un diamante è basata sulle 4 C: taglio, colore, purezza e carati. Tuttavia, ci sono molte altre cose da considerare quando si cerca di acquistare un diamante. Puoi anche leggere qui il nostro articolo
Sebbene non sia possibile acquistare lo stesso diamante a metà prezzo, esistono modi per acquistare un diamante simile e risparmiare fino al 50%.
Scegliere un diamante di peso inferiore
Uno dei trucchi è quello di cercare diamanti che sono leggermente sotto il peso desiderato, risparmiando così fino al 25%. Ad esempio se stai cercando un diamante da 1 carato, valuta l'acquisto di un diamante da 0,95 carati. Lo stesso vale per altre dimensioni.
Colore del diamante
Il colore è un altro fattore importanti da considerare quando si acquista un diamante. Sebbene il colore D è il più alto grado, il prezzo aumenta notevolmente. Un diamante di colore G o F non ha praticamente differenza visibile rispetto a un diamante di grado superiore, ma ha un prezzo molto più basso.
Purezza
Scegli un diamante con inclusioni che non sono visibili a occhio nudo. Cerca diamanti con un grado di purezza SI1. Questo ti permetterà di risparmiare fino al 50% rispetto a un diamante Flawless (Massimo grado di purezza sia dentro che fuori). Puoi anche leggere la nostra guida completa sulla purezza dei diamanti o sulla quotazione dei metalli preziosi.
Forma
Inoltre, la forma del diamante è un altro fattore importante da considerare. I diamanti rotondi sono spesso più costosi di altre forme come ovale, taglio a cuscino o taglio principessa, che possono essere più economiche e altrettanto belle.
Taglio
Il taglio del diamante è l'unico aspetto su cui non bisogna mai risparmiare. Infatti, un buon taglio è essenziale per far brillare un diamante.
Quando si cerca di acquistare un diamante, non bisogna affidarsi solo alla lista dei prezzi Rapaport. Questa tabella presenta alcune limitazioni, e non tiene conto di fattori importanti come la qualità del taglio, la fluorescenza e la certificazione del GIA. Inoltre, acquistare online può essere un'ottima opzione poiché i rivenditori online spesso hanno prezzi più convenienti e offrono una garanzia di rimborso entro 14 giorni senza fare domande.
Acquistare quindi un diamante richiede una valutazione accurata di molti fattori. Tuttavia, con i consigli giusti, è possibile trovare un diamante simile a quello desiderato ma con un prezzo più basso.
Se vuoi saperne di più sul sistema di prezzo per carato, ti invito a leggere la mia spiegazione dettagliata alla fine di questo articolo.
La Tabella dei Prezzi dei Diamanti
La Tabella dei Prezzi dei Diamanti, o Lista dei Prezzi Rapaport, è un riferimento prezioso per coloro che cercano di valutare il valore di un diamante in base ai suoi 4 C. Si tratta di una matrice bidimensionale che si suddivide in diverse tabelle dei prezzi, a seconda del peso del diamante.
Mentre la qualità del taglio spesso considerata come il C più importante, non è inclusa nella tabella. Tuttavia, i diamanti che sono tagliati male vengono valutati scontandoli. Pertanto, quando si valuta un diamante, è importante considerare tutti e quattro i C, poiché ciascuno di essi contribuisce al valore complessivo del diamante.
La tabella valore dei Diamanti rappresenta una guida preziosa per coloro che desiderano conoscere il valore di un diamante.
Ecco la tabella dei prezzi Rapaport per i diamanti rotondi con peso compreso tra 0 e 5 carati:
Come puoi vedere, ogni cubo/ogni matrice rappresenta una classe di peso. A sinistra si trova il colore del diamante e in alto la purezza del diamante.
Per trovare il valore del diamante, è sufficiente cercare la matrice della classe di peso del proprio diamante, incrociare la riga del proprio colore con la colonna della propria purezza e leggere il risultato. Tieni presente che i risultati sono espressi in centinaia, quindi 89 corrisponde a 8,900 euro.
È importante notare che i prezzi dei diamanti sono espressi per carato. Questo può avere vantaggi e svantaggi, a seconda di come si utilizza la Tabella dei Prezzi dei Diamanti. Ad esempio, se si ha a disposizione un diamante di un certo peso e si desidera aumentare il suo valore, si potrebbe considerare di tagliarlo per ridurre il peso, ma mantenere la sua qualità e il suo valore.
In conclusione, la tabella dei prezzi dei diamanti al carato è uno strumento prezioso per chi cerca di valutare il valore di un diamante. Con la giusta conoscenza e comprensione, può essere utilizzato in modo efficace per ottenere il massimo valore dal proprio investimento in diamanti.
Prezzi attuali dei diamanti
Qui di seguito troverai una lista di prezzi e quotazione diamanti attuali. Si tratta di diamanti di altissimo valore che presentano le seguenti caratteristiche:
- Taglio eccellente
- Simmetria eccellente
- Lucidatura molto buona o eccellente
- Nessuna fluorescenza
Ho scelto di elencare questi attributi perché rappresentano il modo migliore per confrontare i prezzi dei diamanti e perché, nel mercato attuale, potresti non voler rinunciare a queste qualità. Tieni però presente che, se vuoi ridurre il costo, puoi sempre scegliere di rinunciare a uno o più di questi attributi. Tra tutti, la fluorescenza è l'attributo che meno incide sull'aspetto del diamante e che quindi potresti considerare di scegliere a livello inferiore, ad esempio passando da una fluorescenza intensa a una media. In questo modo potresti ridurre il prezzo del 5-15% e, allo stesso tempo, potresti persino ottenere un effetto positivo sulla tonalità del diamante, facendolo apparire ancora più bianco.
In ogni caso, è bene ricordare che i prezzi che ti fornisco si riferiscono solo ai diamanti sfusi. Se desideri acquistare un anello completo, dovrai considerare un costo aggiuntivo che può variare da 300€ a 2.000€ a seconda del tipo di montatura scelta. Se vuoi un classico solitario, il costo sarà inferiore rispetto ad una montatura più elaborata. Inoltre, se sceglierai l'oro o il platino come metallo per il tuo anello, il prezzo subirà una variazione, così come se deciderai di acquistare un anello di un designer.
Prezzi dei diamanti da 1 carato
I diamanti da 1 carato rappresentano la scelta classica per gli anelli di fidanzamento. Infatti, considerando che il prezzo medio degli anelli di fidanzamento negli ultimi anni si aggira intorno ai 3.000€ i diamanti da 1 carato rappresentano probabilmente il massimo a cui puoi aspirare.
IF | VVS1 | VVS2 | VS1 | VS2 | SI1 | SI2 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
D | €8.568 | €7.320 | €5.958 | €5.208 | €4.848 | €3.672 | €3.105 |
E | €6.318 | €5.958 | €5.148 | €4.722 | €4.224 | €3.468 | €2.844 |
F | €5.424 | €5.172 | €4.848 | €4.578 | €3.960 | €3.222 | €2.718 |
G | €4.440 | €4.440 | €4.332 | €3.960 | €3.570 | €2.952 | €2.412 |
H | €3.936 | €3.816 | €3.816 | €3.570 | €3.324 | €2.850 | €2.412 |
I | €3.294 | €3.120 | €3.042 | €2.916 | €2.688 | €2.430 | €2.187 |
La cella contrassegnata di un diamante da 1 carato con colore G e purezza SI1 per 2.952€ è la mia raccomandazione per il miglior rapporto qualità-prezzo. Fornisce un buon colore di diamante bianco che funzionerà sia con oro bianco che con oro giallo ed è praticamente come il migliore che l'occhio umano possa percepire.
L'alternativa conveniente ad un diamante da 1 carato sarebbe quella di effettuare una ricerca più ampia di diamanti con un peso compreso tra 0,90 e 0,99 carati, ancora tagliati molto bene o eccellenti, ma che potrebbero includere la fluorescenza.
Prezzi dei diamanti da 2 carati
Negli ultimi anni, a causa della crisi economica e della diminuzione della domanda di beni di lusso, i prezzi dei diamanti hanno subito una diminuzione, almeno per un po'. Questa tendenza ha riguardato soprattutto i diamanti di maggiore peso e valore. In particolare, i diamanti da 2 carati hanno visto una drastica riduzione del loro prezzo, in alcuni casi fino al 30% (anche se ovviamente rimangono comunque molto costosi). Non sorprende quindi che la domanda di anelli con diamanti da 2 carati sia aumentata in modo significativo.
Se anche tu sei alla ricerca di un diamante da 2 carati e vuoi sapere quanto costa, consulta la tabella qui sotto:
IF | VVS1 | VVS2 | VS1 | VS2 | SI1 | SI2 |
---|---|---|---|---|---|---|
D | €35.217,75 | €29.782,50 | €32.640,00 | €28.635,00 | €22.425,00 | €17.595,00 |
E | €34.500,00 | €32.880,00 | €24.600,00 | €21.000,00 | €20.355,00 | €17.250,00 |
F | €32.775,00 | €28.290,00 | €22.500,00 | €21.735,00 | €19.320,00 | €15.750,00 |
G | €27.600,00 | €23.115,00 | €17.955,00 | €18.285,00 | €17.250,00 | €14.490,00 |
H | €22.080,00 | €19.320,00 | €17.940,00 | €16.215,00 | €15.180,00 | €12.060,00 |
I | €19.320,00 | €14.490,00 | €12.000,00 | €11.085,00 | €10.875,00 | €9.255,00 |
Per rendere le cose più semplici, il grafico dei prezzi sopra riportato riguarda i prezzi totali dei diamanti e non il prezzo per carato. Dal momento che si tratta di diamanti da 2 carati e che i passaggi di prezzo sono enormi, ho consigliato tre opzioni. Per €17.250,00 si può ottenere un diamante da 2 carati G SI1, che rappresenta ancora il miglior rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, a causa delle differenze, si potrebbe considerare anche H SI1 o G SI2. Tieni presente che il diamante SI2 potrebbe non essere "pulito ad occhio" - soprattutto in un diamante da 2 carati. Questo va verificato.
Dal lato più conveniente dei diamanti da 2 carati, scegliere un diamante da 1,80-1,90 carati e consentire la fluorescenza potrebbe consentire di ottenere un G SI1 per 10.000€-12.000€!
Cosa significa il prezzo del diamante a carato?
Il prezzo per carato è il prezzo del diamante diviso per il suo peso.
La spiegazione pratica è che se si vede un diamante che è prezzato 5.000€ al carato ed è mezzo carato, ciò che si dovrà fare è moltiplicare 0,50 per 5.000€ = 2.500€ per il diamante. E se lo stesso diamante che costa 5.000€ al carato pesa 1,50 carati, allora significa che 1,50 moltiplicato per 5.000€ = 7.500€ per diamante.
Perché i diamanti si vendono a carato?
Comparare i prezzi di mele con mele e diamanti con diamanti
Potrebbe sembrare confuso, ma in realtà è simile al modo in cui frutta e verdura vengono prezzate al chilo. Tuttavia, questo è particolarmente importante quando si tratta di diamanti, poiché ogni diamante è unico e dovrebbe essere prezzato di conseguenza. Per questo motivo, il metodo del prezzo per carato è fondamentale per poter comparare due diamanti diversi.
Per esempio, immaginiamo che un uomo stia cercando un anello di fidanzamento per la sua futura moglie. Vede un bellissimo anello solitario classico con un diamante centrale che pesa 1,10 carati, di colore D e di purezza VS1, al prezzo di 7.200€. Poi, camminando lungo la strada, nota un altro negozio che vende lo stesso anello, ma con un diamante centrale più piccolo di 1,02 carati e un prezzo di 7.000€. Supponendo che gli altri fattori siano gli stessi e ignorando il costo dell'anello stesso, possiamo vedere che sebbene il primo diamante sia circa l'8% più grande, costa solo 200€ in più, ovvero solo il 2%. Questo significa che il diamante più grande è l'offerta migliore, poiché pagando solo un po' di più, si ottiene molto di più...
In sintesi, il prezzo per carato è un indicatore importante per valutare il valore di un diamante, poiché consente di comparare con maggior precisione diamanti di diverso peso e qualità. Tuttavia, non dimentichiamo mai che la bellezza di un diamante è unica e personale, e spesso non può essere misurata solo dal suo prezzo!
Il peso dei diamanti è importante
Saper riconoscere la rarità di un diamante e la sua conseguente valutazione è fondamentale per capire il suo prezzo di mercato. Più un diamante è raro, più è costoso. Ad esempio, un diamante di elevata purezza cromatica ha un prezzo superiore rispetto ad un diamante con una bassa purezza cromatica, non solo perché il colore è migliore, ma anche perché è molto difficile da trovare. Lo stesso vale per i diamanti di grandi dimensioni, poiché trovare un diamante gemma di 2 carati è molto più arduo che trovarne uno simile che pesa solo 1 carato.
Per questo motivo, il prezzo per carato di un diamante da 2 carati è decisamente più elevato rispetto al prezzo per carato di un diamante da 1 carato. In altre parole, due diamanti da 1 carato costano meno di un solo diamante da 2 carati, e a volte anche molto meno.
Come ridurre il costo dei diamanti utilizzando il sistema di prezzo per carato?
Permettimi di farti la seguente domanda: preferiresti comprare un diamante di 1 carato o un diamante di 0,99 carati, risparmiando l'1%? E se ti dicessi che puoi risparmiare lo 0,50% acquistando un diamante di 1,99 carati invece di un diamante di 2 carati?
La maggior parte delle persone preferisce il diamante con il peso arrotondato, invece di un diamante appena sotto il carato. Ma perché succede questo? Oltre alla scarsità dei diamanti, che ne fa aumentare il prezzo, i diamanti sono valutati in base al peso, e il prezzo per carato varia tra i diversi passaggi di peso. Questo significa che il prezzo del diamante non aumenta linearmente, ma esponenzialmente, seguendo l'offerta e la domanda.
Per capire meglio, prendiamo un esempio concreto: al momento della scrittura di questo testo, un diamante D VS1 da 2 carati costava circa 34.000-36.000 euro, ovvero circa 17.000 euro per carato. Ma un diamante D VS1 da 1,90 carati costava circa 25.000 euro, ossia circa 13.000 euro per carato, più del 20% in meno rispetto al diamante da 2 carati! E se ti stai chiedendo se esistono diamanti da 1,95 carati, la risposta è no, perché la differenza di prezzo è così elevata che il produttore di diamanti preferirebbe accontentarsi della qualità di taglio, piuttosto che scendere da 2,00 carati a 1,95 e perdere 10.000 euro di valore! L'obiettivo del tagliatore di diamanti non è avere un diamante più luminoso e brillante ma piuttosto quello più prezioso.
Cosa sono i diamanti neri?
I diamanti neri, noti anche come "diamanti neri naturali" o "carbonado", sono una forma rara di diamanti caratterizzata dalla presenza di numerose inclusioni e imperfezioni che danno loro un colore nero opaco. A differenza dei diamanti tradizionali, che devono la loro brillantezza alla luce che passa attraverso di essi, i diamanti neri assorbono la luce, creando un aspetto scuro e misterioso.
Per saperne di più sui diamanti neri e sul loro fascino unico, ti invito a visitare la seguente pagina guida: [Diamanti Neri: Guida Completa]
Esplora la nostra collezione di gioielli
Anelli Solitario | Anelli di fidanzamento | Anelli veretta | Anelli con diamanti | Anelli con pietre preziose |
---|---|---|---|---|
Anelli solitario | Anelli di fidanzamento | Anelli Veretta | Anelli Diamanti | Anelli con pietre preziose |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |