
Cosa sono i diamanti neri ? Caratteristiche e costo
Tra i diamanti colorati, i diamanti neri sono tra i più apprezzati.
Tra i diamanti colorati, i diamanti neri sono tra i più apprezzati. Ciò è dovuto in gran parte alla crescente preferenza per gioielli non convenzionali , spesso caratterizzati come si può intuire, da diamanti neri come fulcro.
La domanda dei diamanti neri è aumentata notevolmente. Così, negli ultimi anni, i diamanti neri sono diventati anche accessori di lusso altamente desiderabili. Mentre alcuni consumatori non li trattano mai come diamanti (i diamanti neri non sono brillanti come i diamanti incolori o altri diamanti colorati), altri li amano e vogliono possederli per le loro caratteristiche uniche. Ma prima di entrare più nel dettaglio, chiariamo cosa sono i diamanti neri.
Se pensi che un diamante nero sia eccentrico, hai perfettamente ragione. Un gioiello con un diamante nero come pezzo principale non può passare inosservato. I diamanti neri sembrano troppo belli per essere veri? Sì! Però i diamanti neri esistono davvero!
Tipi di diamanti neri
Tuttavia, ci sono diversi tipi di diamanti neri. Ci sono diamanti neri sintetici, diamanti neri naturali e diamanti neri trattati. Sono tutti reali, ma c'è una grande differenza tra i diversi tipi di diamanti neri e se hai intenzione di acquistarne uno, dovresti sapere che c'è anche una grande differenza di valore tra di loro. Naturalmente i diamanti neri più economici sono quelli sintetici, in quanto sono più facili da ottenere.
1. Diamanti neri naturali
Questi sono in realtà molto diversi dagli altri diamanti colorati. In breve, l'esistenza dei diamanti neri è dovuta alle impurità che si trovano nel diamante policristallino. La composizione del diamante nero è costituita, oltre al diamante stesso, da grafite e carbonio amorfo. Questi sono gli elementi che colorano la pietra e le conferiscono il bagliore nero, scuro, il magnetismo che le persone ammirano e spesso persino temono. Grazie a questo noi offriamo anelli, collane, orecchini, ciondoli con diamanti neri 100% made in Italy.
In altre parole, mentre i diamanti colorati naturali prendono il loro colore dalle impurità che gli vengono attaccate durante il processo di formazione (ad esempio, il boro colora i diamanti blu), i diamanti neri sono simili ai diamanti bianchi, che hanno un'estrema quantità di inclusioni, grappoli di grafite al loro interno fino al punto in cui appaiono semplicemente neri.
Il colore opaco dei diamanti neri è causato da inclusioni scure o, più comunemente, dal trattamento del colore. La maggior parte dei diamanti neri viene trattata per diventare un verde così scuro da sembrare nero, ma non opaco.
2. Diamanti neri trattati
Questi sono normali diamanti bianchi che di solito hanno un valore estremamente basso a causa della grande quantità di inclusioni in essi contenute. Poiché hanno così tante inclusioni, l'unico uso per loro è come diamanti di livello industriale, con trattamenti come l'irradiazione o il calore.
In un certo senso, un nome più appropriato per questi diamanti (che abbiamo visto usare più volte) è "diamanti neri trattati incolori" o semplicemente "diamanti neri". Poiché per creare questo tipo di diamante nero vengono utilizzati dei diamanti bianchi "inutili", il loro prezzo è il più economico.
3. Diamanti neri sintetici
Diamanti ottenuti in laboratorio, utilizzando tecniche di lavorazione del carbonio ad alta pressione. Sebbene la struttura chimica dei diamanti sintetici sia identica a quella dei diamanti naturali, il semplice fatto che siano prodotti dall'uomo e non abbiano subito processi complessi all'interno della crosta terrestre per millenni riduce notevolmente il loro valore di mercato.
I diamanti neri sono costosi?
Sì e no. I diamanti neri trattati o migliorati sono estremamente economici. Se fai una rapida ricerca online, troverai diamanti neri da 1 carato con un prezzo minimo di 100-200€ per carato, quindi un anello di diamanti neri trattato (o anelli fidanzamento) può costare da 200 a 1.000€, a seconda della complessità del design e dei diamanti bianchi che sono incastonate accanto ad esso (di solito i diamanti neri sono incastonati accanto ai diamanti bianchi per contrasto).
Tuttavia, quando si tratta di diamanti neri naturali certificati, il prezzo può raggiungere facilmente da 1.500 a 3.000€ per carato per diamanti di peso compreso tra 1,00 e 3,00 carati. Un anello di diamante nero naturale da 1 carato potrebbe costare circa 2.500 - 3.000€.
Le differenze di prezzo dei diamanti neri naturali derivano da diverse qualità. I diamanti neri sono spesso più difficili da lucidare e tagliare.
Anello veretta in oro bianco 18k con diamanti neri
Come classificare i diamanti neri
A differenza dei diamanti incolori, che possono essere classificati secondo le 4C (colore, purezza, carati e taglio), nel caso dei diamanti neri esiste un solo colore, ovvero il nero fantasia. La chiarezza è un fattore che non possiamo distinguere, il diamante nero è creato da molte inclusioni.
La caratura e il taglio sono gli aspetti di cui possiamo tenere conto quando vogliamo scoprire i dettagli di un tale diamante. Inoltre, l'intensità del suo colore è un fattore importante per sapere che tipo di diamante abbiamo.
I diamanti neri naturali di qualità AAA sono in cima alla scala di valutazione. I diamanti neri con questa classificazione sono colorati in modo uniforme su tutta la pietra e di solito non presentano graffi, punti o piccoli fori sulla corona o sulla cintura. Sono rari, rappresentano circa il 10% di tutti i diamanti neri nel mondo.
I diamanti neri naturali di qualità AA sono la seconda qualità più alta in termini di classificazione del colore. Queste pietre costituiscono il 20% dei diamanti neri naturali del mondo, il che le rende scelte eccellenti per i gioielli di alta gioielleria. Di solito presenta qualche graffio, puntino o piccoli fori sulla corona e sulla cintura, ma il colore generale rimane in gran parte opaco.
Sebbene la qualità del colore dei diamanti A neri naturali non sia così impressionante come gli altri, le pietre che ricevono questo grado rappresentano circa il 50% delle pietre preziose in tutto il mondo e possono ancora essere utilizzate per la gioielleria. Presenta graffi e buchi molto visibili ad occhio nudo, e non sono uniformemente neri, potendo presentare porzioni incolori/bianche.
Per quanto riguarda il carato, dato che la densità del diamante nero è superiore a quella del diamante bianco, non possiamo confrontare i carati dei due. Quindi due diamanti della stessa caratura, uno bianco e uno nero, non hanno la stessa dimensione, quello nero può sembrare più piccolo.
I diamanti neri sono diventati estremamente popolari dal 20° secolo. I diamanti neri sono considerati parte della categoria dei diamanti colorati, i cosiddetti "Fancy Diamonds", essendo il meno prezioso di tutti i diamanti "Fancy".
Il solitario
I diamanti neri sono difficili da lavorare
Poiché queste pietre preziose naturali hanno una combinazione insolita di atomi di carbonio e grafite, una tale composizione chimica non è uniforme. Pertanto, per un gioielliere garantire una bella pietra nera richiede molto tempo perché il processo di taglio dei diamanti neri deve essere molto scrupoloso. Quando acquisti un diamante nero quindi, sappi che è stata impegnata molta pazienza e amore per il taglio del diamante che è incastonato nei tuoi gioielli.
Per quanto riguarda la manutenzione dei diamanti neri, per il loro aspetto poroso e per i fori e le inclusioni, si consiglia di evitare di urtare i gioielli su superfici dure. Inoltre, i diamanti neri trattati chimicamente per il colore non verranno mai puliti con sostanze ad ultrasuoni, poiché il loro colore potrebbe risentirne.