
Zaffiro pietra preziosa: Prezzo, significato, caratteristiche
Zaffiro - Una pietra preziosa che ispira coraggio, devozione e intuizione
Il nostro meraviglioso pianeta ci ha donato molti affascinanti esemplari, altrimenti noti come pietre preziose, che sono ricche di colore, texture e brillantezza. Tra queste, i zaffiri sono tra le pietre preziose più ambite, il che è comprensibile data la gamma di colori in cui si presentano e le infinite possibilità che offrono.
La storia dell'utilizzo dei zaffiri nelle gioiellerie è lunga e piena di storie. Sia che si utilizzi un zaffiro come pietra centrale deli tuoi gioielli, sia che si aggiungano zaffiri per aggiungere un po' di colore ed enfatizzare i diamanti ad esempio negli anelli fidanzamento, i zaffiri sono splendidi e versatili. Tuttavia, prima di decidere se acquistare un gioiello con zaffiri, ci sono molte domande a cui rispondere.
Cos'è la pietra zaffiro
Lo zaffiro è una varietà di corindone, un minerale al secondo posto per durezza dopo il diamante. La maggior parte delle persone, quando pensa agli zaffiri, pensa a un gioiello con una seducente pietra blu. E la loro immagine è perfettamente corretta. Ma quello che molti di loro probabilmente non sanno è che, sebbene gli zaffiri blu siano i più popolari, possono essere disponibili in un'ampia gamma di colori che vedremo insieme in questo articolo.
Il corindone è una sostanza estremamente dura, motivo per cui gli zaffiri sono estremamente resistenti e non si graffiano facilmente. Hanno un punteggio di 9 su una scala da 1 a 10 sulla scala di durezza minerale di Mohs, con solo i diamanti che hanno un punteggio di 10.
Il nome zaffiro deriva dalla parola latina "saphirus" e dalla parola greca "sappheiros", che significano entrambi blu. Gli zaffiri hanno un ricco significato storico, motivo per cui sono così apprezzati. Nel corso del tempo, lo zaffiro è diventato noto come una pietra preziosa, estremamente preziosa e molte persone nella storia ne sono attratte.
Da dove proviene lo zaffiro
Gli zaffiri vengono estratti in diverse parti del mondo, ma le principali fonti di approvvigionamento sono Cambogia, Colombia, India e Kenya. Altre aree di estrazione includono Afghanistan, Australia, Nepal, Stati Uniti e Vietnam. Gli zaffiri provenienti da queste diverse regioni differiscono tra loro per la loro struttura chimica e l'aspetto estetico.
Come si forma lo zaffiro
Gli zaffiri si formano sotto la superficie terrestre in un processo che dura milioni di anni e che coinvolge alte temperature e pressioni. Queste condizioni sono ideali per i processi metamorfici che portano alla formazione degli zaffiri. Quando il magma liquido presente in profondità raffredda, i minerali in esso contenuti cristallizzano e, nel corso di questo processo, i minerali di corindone, noti come zaffiri, vengono ricristallizzati.
Nonostante siano entrambi minerali, gli zaffiri e i diamanti sono sostanzialmente diversi. Gli zaffiri sono una varietà di corindone, un ossido di alluminio, mentre i diamanti sono composti da carbonio cristallizzato. Gli zaffiri possono presentare una vasta gamma di colori, in base agli elementi chimici presenti al loro interno, ma lo vedremo nel prossimo paragrafo.
È importante sottolineare che la presenza di piccole imperfezioni e inclusioni è un segno di autenticità degli zaffiri, poiché questi si formano naturalmente. Al contrario, gli zaffiri privi di difetti sono molto probabilmente stati creati in laboratorio. Scegliere uno zaffiro naturale significa avere un gioiello unico, che ha richiesto milioni di anni per formarsi e che, grazie alle sue imperfezioni, ha un fascino tutto suo.
Colori della pietra zaffiro
Gli zaffiri sono affascinanti perché possono presentare una vasta gamma di colori, determinati dalle diverse sostanze chimiche presenti durante la loro formazione. Il più popolare e ricercato tra i tipi di zaffiro è quello blu, che viene spesso utilizzato per la creazione di gioielli. La sua tonalità può variare dal blu pallido fino a un intenso blu reale.
Tuttavia, il colore dello zaffiro può essere influenzato dalla presenza di diversi elementi, come il ferro e il titanio per le pietre blu, il ferro per il zaffiro giallo e verde, il vanadio per il viola e il cromo per il rosa. Da un punto di vista cristallografico, lo zaffiro possiede un sistema cristallino trigonale.
Una cosa molto interessante è che l'unico corindone che non è zaffiro è il corindone rosso, che in realtà è il rubino. Altrimenti, tutte le sfumature di corindone diverse dal rosso sono poste nella categoria dello zaffiro, compreso il leucozaffiro incolore e il padparadscha, un'incredibile sfumatura di rosa e arancione, il cui nome deriva da una parola sanscrita che significa fiore di loto.
- Lo zaffiro blu è il tipo più conosciuto di zaffiro. Azzurro, grigio blu, blu scuro, tutte le sfumature sono comuni.
- Lo zaffiro rosa varia dal rosa pastello al rosa brillante. Uno zaffiro con una vibrante tonalità rosa ha cromo in sua presenza durante il processo di creazione. Gli zaffiri rosa hanno un tocco romantico, motivo per cui stanno diventando sempre più popolari per gli anelli di fidanzamento.
- Lo zaffiro giallo non è il più ricercato, in quanto spesso è meno brillante e limpido degli altri. Il colore è solitamente caldo e vibrante e si abbina bene a qualsiasi tipo di gioiello.
- Gli zaffiri verdi non sono molto apprezzati, il loro colore è meno bello di altre pietre verdi.
- Gli zaffiri arancioni sono molto rari, motivo per cui per la loro veridicità si consiglia di chiedere un certificato di veridicità.
- Gli zaffiri viola brillante sono molto ricercati perché rari, soprattutto di grandi dimensioni.
- Gli zaffiri bianchi sono un tipo di zaffiro molto simile ai diamanti e possono essere usati in alternativa, ma a un prezzo inferiore. L'aspetto è simile a prima vista, ma chiaramente non hanno la brillantezza e la luce che hanno i diamanti.
- Un altro notevole tipo di zaffiro è lo zaffiro Padparadscha. Questi zaffiri sono estremamente rari e hanno un magnetismo speciale. Il colore esatto di uno zaffiro Padparadscha è difficile da identificare, è una miscela tropicale di rosa e arancione.
Scopri la nostra collezione di Ciondoli con Pietre Preziose.
Scopri anche il Zaffiro blu Ceylon. È possibile acquistare da noi solo ed esclusivamente lo Zaffiro, per poi poterlo incastonare in un anello a vostra scelta!
È interessante notare che non ci sono zaffiri rossi. Tecnicamente, sono considerati rubini. Rubini e zaffiri provengono dal corindone e l'ombra della pietra preziosa è ciò che decide la differenza. Ad una certa saturazione del colore, un rubino diventerà uno zaffiro rosa.
Valutazione dello zaffiro: le 4 C
La valutazione della qualità dello zaffiro è un processo affascinante e ricco di sfumature che coinvolge molteplici fattori. Sappiamo tutti che il diamante è valutato in base ai celebri 4Cs, che stanno per colore, purezza, taglio e peso in carati. Ma come funziona la valutazione dello zaffiro?
Innanzitutto, è importante sottolineare che, a differenza del diamante, per lo zaffiro il colore ha la massima importanza. Non si cerca l'assenza di colore, bensì la presenza di una tonalità intensa e profonda che sia il più possibile uniforme su tutta la pietra. Si tiene conto anche della presenza di eventuali colori secondari, della loro intensità e della purezza della pietra stessa. In questo modo, il colore diventa il fattore determinante nella valutazione della qualità dello zaffiro.
Ma non è tutto. Sebbene il colore sia fondamentale, il taglio è un altro elemento cruciale che influenza la bellezza e il valore di uno zaffiro. Il modo in cui la pietra è stata tagliata incide direttamente sulla sua capacità di riflettere la luce e il colore, e quindi sulla sua bellezza. Se lo zaffiro è stato tagliato in modo non adeguato, il centro della pietra apparirà spento e senza vita.
Infine, anche le dimensioni dello zaffiro sono importanti nella valutazione della sua qualità. Anche se può sembrare allettante avere una pietra grande, bisogna considerare che le possibilità che sia una gemma di qualità diminuiscono all'aumentare delle sue dimensioni. Infatti, più grande è la pietra, più difficile sarà trovarne una di alta qualità. Pertanto, uno zaffiro grande e di alta qualità è un'eccezionale rarità e può essere molto costoso.
In sintesi, la valutazione della qualità dello zaffiro richiede l'analisi di molti fattori, ma il colore, il taglio e le dimensioni sono quelli che influenzano maggiormente il valore della pietra. Quando si valuta uno zaffiro, non basta guardare il suo aspetto superficiale: bisogna analizzare attentamente tutti i dettagli per comprendere appieno la sua bellezza e il suo valore.
Anello Kate Middleton prezzo
Il meraviglioso anello di fidanzamento con zaffiro di Kate Middleton ha una storia romantica che sicuramente farà battere il cuore. Originariamente appartenuto alla principessa Diana, questo anello iconico è stato usato dal Principe William per fare la proposta a Kate nel 2010. Il gioiello risale alla metà del XIX secolo e fu creato dalla Garrard, una nota gioielleria londinese. Essi si sono ispirati ad un gioiello commissionato dal Principe Alberto per la sua futura sposa, la Regina Vittoria, nel 1840.
Il grande zaffiro circondato da dodici diamanti tondi e incastonato in oro è stato tanto amato dalla Regina Vittoria che lo ha indossato il giorno del suo matrimonio come il suo "qualcosa di blu" sull'abito. La storia continua con il Principe Carlo, che scelse una selezione dei loro anelli da presentare a Diana a Windsor Castle in preparazione della proposta. La collezione includeva il famoso anello con zaffiro e diamanti, perché ricordava a Carlo la spilla che aveva visto così spesso indossare dalla nonna e dalla madre. Si dice che Diana l'abbia scelto perché si abbinava ai suoi occhi blu, e il resto è storia.
L'anello, che non era personalizzato, presenta un ovale zaffiro del Ceylon da 12 carati incastonato in oro bianco 18 carati e circondato da 14 diamanti solitari. Nel 1981 quando Carlo si propose a Diana, il prezzo dell'anello, attualmente di Kate Middleton era stato valutato a $37.500, ma ora è considerato inestimabile a causa della sua storia d'amore così romantica.
Immagine tratta da: TIM GRAHAM PHOTO LIBRARY VIA GETTY IMAGES; CHRIS JACKSON/GETTY IMAGES
Pietra zaffiro prezzo
Quanto costa uno zaffiro?
il prezzo di uno zaffiro può variare da 20€ al carato fino a centinaia di migliaia di euro! Tutto dipende dalla qualità della pietra, dal suo colore, dal taglio, dalle dimensioni e dalla forma. Una pietra piccola ma di alta qualità potrebbe costare anche dieci volte il prezzo di una pietra molto più grande. In sintesi, ogni singolo zaffiro va considerato e valutato individualmente.
Quanto costa una pietra zaffiro da 1 carato?
Una pietra di alta qualità da 1 a 2 carati potrebbe essere venduta nelle gioiellerie a prezzi compresi tra 1.000 e 2.000 euro al carato. Per le pietre di qualità da 2 a 3 carati, il prezzo al carato potrebbe addirittura raddoppiare o triplicare. Tuttavia, per pietre più grandi o più piccole, i prezzi possono essere solo stimati, poiché non esiste una formula universale per calcolare il valore di uno zaffiro.
Gli zaffiri della Birmania sono noti per essere di altissima qualità e il loro prezzo può essere molto alto, tra 800€ e 1,600€ per carato. Tuttavia, gli zaffiri del Madagascar o del Ceylon possono essere altrettanto belli e costare meno della metà del prezzo degli zaffiri birmani.
Proprietà dello zaffiro e benefici
Per secoli, lo zaffiro è stato visto come un simbolo del cielo, un custode dell'innocenza, un donatore di verità, un promotore della salute e un custode della castità. Si credeva che portasse appagamento, gioia, prosperità, pace interiore e bellezza. Alcuni lo indossavano per prevenire alcune malattie o come protezione durante i viaggi.
Nel Medioevo, la gente credeva che indossare gioielli con zaffiro eliminasse i pensieri negativi. Si diceva anche che lo zaffiro avesse un potere curativo per alcune malattie, come le malattie del sistema nervoso o della tiroide, ma anche per un più facile recupero in convalescenza.
In alcune parti dell'Oriente, il sabato era un buon giorno per vestirsi di blu e indossare gioielli di zaffiro blu. Il colore blu e zaffiro indicava saggezza e pensiero profondo. Nell'XI e nel XII secolo, i maghi onoravano lo zaffiro più di ogni altra pietra perché permetteva loro di comprendere i significati più mistici e di entrare in contatto con i regni astrale e psichico.
Si dice che lo zaffiro abbia qualità sia fisiche che spirituali. Spiritualmente, simboleggia l'onestà, la verità e la lealtà. Lo zaffiro blu è particolarmente legato al segno della Bilancia, attraverso il suo colore intenso che evoca l'equinozio d'autunno. Altri lo associano al segno del Toro, che li aiuterebbe a riconciliarsi con se stessi e ad ascoltare il loro intuito. Nell'astrologia cinese è associato alla Tigre ed è talvolta chiamato il terzo occhio, per la sua capacità di aumentare l'intuizione. Lo zaffiro è la pietra portafortuna dei nati a settembre. L'anniversario di matrimonio di zaffiro corrisponde al 16° anniversario della data del matrimonio.
Scopri la nostra collezione di Anelli con Pietre Preziose
Le leggende dello zaffiro
Per le sue qualità mistiche, lo zaffiro è stato a lungo associato alla divinità. La leggenda narra che il primo a indossare uno zaffiro fu Prometeo. Il re Salomone aveva anche uno zaffiro incastonato in un anello, noto come il "Sigillo di Salomone", che credeva gli desse poteri mistici. Gli zaffiri sono stati apprezzati come pietre preziose fin dall'800 a.C. Lo zaffiro blu era anche considerato una pietra sacra dagli antichi persiani, i quali credevano che il cielo fosse blu a causa del riflesso delle pietre di zaffiro. Per alcune religioni, il colore blu dello zaffiro rappresenta il cielo. Altri credono che gli zaffiri siano pietre dell'apocalisse e antiche tradizioni ritenevano che le tavolette su cui erano scritti i Dieci Comandamenti fossero in realtà fatte di zaffiro.
Gli egizi associavano lo zaffiro alla verità e alla giustizia. Carlo Magno indossava un amuleto di zaffiro per mostrare il suo amore per Dio. Dal XIII secolo, per decisione di papa Innocenzo III, i cardinali della Chiesa cattolica iniziarono a portare alla mano destra un anello con uno zaffiro, quello con cui si compie il gesto di benedizione.
Il Museo di Storia Naturale di New York ospita uno degli zaffiri più spettacolari del mondo, lo zaffiro dell'India da 563 carati. Lo zaffiro è stato associato al desiderio di saggezza, verità e comprensione della rettitudine delle cose. Aiuta a trovare la pace della mente e la serenità e promuove una vita piena di significato, sincerità, aiutando a preservare l'innocenza mentre apprende le verità della vita. Gli zaffiri sono anche associati all'amore romantico, rappresentando fedeltà e devozione.