Zaffiro blu significato prezzo e caratteristiche

Zaffiro blu significato prezzo e caratteristiche

Quando si pensa a un bellissimo zaffiro, il primo colore che viene in mente è il blu

Zaffiro Blu significato

Quando si pensa a un bellissimo zaffiro, il primo colore che viene in mente è il blu. Gli anelli fidanzamento con zaffiri blu cosi come anelli con zaffiricollane, soprattutto i più eleganti cioè gli orecchini hanno conquistato l'affetto di molte persone nel corso dei secoli, diventando un simbolo di amore, lealtà, potere e saggezza. Anche i re medievali e altri nobili hanno dato grande importanza a queste gemme brillanti, credendo che potessero proteggerli da chiunque volesse fargli del male.

Zaffiro blu caratteristiche

Affinché un zaffiro possa essere considerato "blu", i colori secondari come il verde o il viola non devono superare il 15% della sua tonalità complessiva. Se un zaffiro presenta un'elevata quantità di colori secondari, verrà classificato come blu verdastro, blu violaceo, viola e così via. Questi zaffiri sono conosciuti come "unici" o "fantasia colorata".

Molte persone sono attratte da un colore blu scuro e intenso, spesso chiamato "blu reale". Questo colore ha una profondità e può avere sfumature di viola o porpora. Storicamente, c'è anche un grande apprezzamento per il cosiddetto "blu fiordaliso". Questa definizione prende spunto dal fiordaliso stesso, che è di un blu puro nella sua essenza. Molti considerano questa tonalità di blu come la più pura e autentica, ma gli esperti spesso discutono su come classificare un zaffiro blu fiordaliso.

In che modo il taglio influisce sul colore?

I tagli dei zaffiri blu possono influenzare sorprendentemente il loro colore. Gli zaffiri sono pietre speciali che cambiano colore a seconda dell'angolazione da cui le osserviamo. Guardandoli da una direzione, la maggior parte dei zaffiri blu appare di un bel colore blu o blu-violetto; guardandoli da un'altra direzione, possono sembrare leggermente blu-verdastri.

Un esperto tagliatore di gemme saprà orientare la pietra durante il taglio per ottenere il desiderato colore blu-violetto nella gemma finita. Anche i diversi zaffiri blu, che coprono tutto lo spettro di colori, vengono tagliati in modi diversi. Soprattutto i zaffiri blu chiari e piccoli richiedono un taglio accurato per evitare che le inclusioni diventino evidenti e poco piacevoli.

Fortunatamente, per le tendenze del 2023-2024, ci sono molti zaffiri blu disponibili con tagli ispirati al vintage, come ovali, a pera e a smeraldo. Questi tagli esaltano il colore del zaffiro e creano un aspetto affascinante su qualsiasi tipo di mano.

Origine degli zaffiri blu

Lo Sri Lanka, conosciuto anche come "Ceylon" nel commercio dei zaffiri blu pregiati, è il principale produttore di queste pietre. (Ceylon era il nome precedente del paese, ma è stato recentemente cambiato in "Sri Lanka" dopo l'indipendenza dagli inglesi). I preziosi zaffiri provenienti da questa regione sono seguiti da quelli trovati in Madagascar, che spesso sono quasi indistinguibili da quelli dello Sri Lanka.

Oltre a queste due località principali, gli zaffiri blu si trovano anche in molte altre parti del mondo. Tra queste vi sono il Kashmir, il Myanmar, la Thailandia, l'Australia, la Tanzania, la Nigeria e lo stato del Montana negli Stati Uniti.

Cosa determina il prezzo degli zaffiri blu?

Gli zaffiri blu sono gioielli incantevoli che racchiudono una serie di qualità distintive. Il loro riconoscibile colore blu è iconico, ma esistono anche varianti di colore che influiscono sulla rarità, il valore e l'unicità di ogni pietra. In questa guida dettagliata sui prezzi, esploreremo tutto ciò che è necessario sapere per comprendere cosa determina il prezzo e il valore dei zaffiri blu naturali.

Prima di addentrarci, è importante sottolineare un fatto significativo. Gli zaffiri blu naturali privi di trattamenti sono rari e altamente apprezzati. I zaffiri naturali trattati, invece, sono più comuni, meno costosi e vengono sottoposti a trattamenti per migliorarne il colore. Queste pietre sono comunemente utilizzate nell'alta gioielleria e sono adoperate da rinomati gioiellieri per le loro creazioni.

Esistono anche gli zaffiri sintetici, che possiedono qualità simili a quelli naturali, ma sono prodotti artificialmente tramite un processo chiamato Processo Verneuil. Gli zaffiri sintetici hanno un costo inferiore rispetto a quelli naturali e sono spesso presenti nella gioielleria di moda, ma non sono utilizzati nell'alta gioielleria.

Un aspetto importante da considerare è che, a differenza dei diamanti, gli zaffiri non sono classificati in modo uniforme. I diamanti sono ampiamente commercializzati e valutati attraverso i criteri delle 4 C: carati, taglio, purezza e colore. Al contrario, la valutazione dei prezzi degli zaffiri è un processo più complesso a causa di variabili che discuteremo più avanti.

A volte, la bellezza e il valore di uno zaffiro risiedono nell'occhio di chi lo osserva e si riducono semplicemente a quanto un acquirente è disposto a pagare per esso. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il valore di uno zaffiro viene determinato considerando i seguenti fattori:

  1. Colore
  2. Dimensione
  3. Purezza

Esamineremo più dettagliatamente come questi fattori influenzano il valore degli zaffiri.

Zaffiri viola taglio pear

Colore

Il colore è senza dubbio l'elemento più importante che influisce sulla classificazione degli zaffiri. Più uno zaffiro è vibrante, puro e intensamente saturo, più alto sarà il suo valore. Tuttavia, un colore troppo scuro o troppo chiaro potrebbe influire sul valore di uno zaffiro blu.

I prezzi degli zaffiri blu seguono una scala di classificazione che va dal grado A (buona qualità) al grado AAAA (eccezionale qualità). Gli zaffiri naturali non trattati con un'elevata saturazione del colore rientrano nella categoria AAAA e di solito hanno un prezzo compreso tra 1.000 e 2.000 euro per carato, per una pietra di 1 carato.

Dimensione

Le dimensioni di uno zaffiro hanno un impatto significativo sul suo prezzo. Il valore di uno zaffiro aumenta in modo esponenziale con ogni carato. Ad esempio, uno zaffiro blu da 3 carati può valere da 5 a 8 volte il prezzo di uno zaffiro da 1 carato. Prendiamo come esempio uno zaffiro blu da 2,12 carati, il cui prezzo è di circa 1.650 euro al carato. D'altra parte, uno zaffiro eccezionalmente raro da 7,53 carati avrà un valore molto più elevato, pari a circa 3.718 euro al carato.

Nonostante si siano registrati ritrovamenti eccezionali di zaffiri di dimensioni molto grandi, con un peso superiore a 1.000 carati, trovare zaffiri di qualità commerciale che superino i 5 carati è considerato estremamente raro.

Purezza

La purezza di uno zaffiro ha un impatto sul suo valore, anche se non è un fattore così determinante come nel caso dei diamanti. Gli zaffiri sono il risultato di milioni di anni di attività geologica, quindi è comune che contengano piccole imperfezioni causate dalla presenza di altre sostanze minerali al loro interno, che influenzano la loro chiarezza complessiva.

Queste imperfezioni sono chiamate "inclusioni". Alcune inclusioni possono essere visibili a occhio nudo e possono essere esaminate con un ingrandimento.

Gli zaffiri senza inclusioni visibili sono chiamati "eye-clean". Questi zaffiri puliti sono rari e sono altamente apprezzati quando si valuta la purezza di una pietra. Tuttavia, anche le pietre migliori possono contenere inclusioni. L'assenza di inclusioni potrebbe indicare che uno zaffiro è stato trattato termicamente o è sintetico.

La purezza di una pietra è considerata di alta qualità anche se ci sono inclusioni che non influiscono sulla sua brillantezza o durabilità. Anche se queste pietre sono meno preziose rispetto agli zaffiri completamente chiari, rimangono una buona scelta perché la loro bellezza non viene compromessa.

Gli zaffiri moderatamente inclusi sono meno costosi, poiché le inclusioni potrebbero compromettere la brillantezza della pietra.

Prezzi zaffiro blu

Il prezzo dello zaffiro blu si basa sul peso in carati della pietra. Più grande è la pietra, più costosa sarà. Il prezzo medio per carato di uno zaffiro blu è di 300 euro. Tuttavia, il prezzo può variare da 100 a 500 euro al carato, a seconda della qualità della pietra. Gli zaffiri con un peso in carati maggiore sono più rari e quindi più costosi.

ANELLO MODELLO HALO CON ZAFFIRO E DIAMANTI

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre