• In saldo!
  • -50%
CIONDOLO PUNTO LUCE IN ORO BIANCO 18K CON DIAMANTE NATURALE CERTIFICATO

Ciondolo punto luce Pereschia in oro bianco 18k con diamante naturale 1 carato certificato SG36688

Disponibilità In magazzino

Spedizione gratuita Consegna con corriere Spedizione prevista entro 3 giorni lavorativi

Sconto 50%

Risparmi 4.542,00 €

9.084,00 €
4.542,00 € Salvare 50%
Tasse incluse

Paga gli acquisti tra 500€ e 3.000€ con compass fino a 12 rate
TAEG 0%. Scopri di più

Ideale per compleanno e battesimo

Acquistando questo prodotto aderisci alla nostra iniziativa "Dona il sorriso"

Ciondolo modello punto luce in oro bianco 18 carati (750/000)

creato da maestro orafo italiano

monta un fantastico, luminosissimo e brillante

diamante autentico e naturale

Colore: D

Chiarezza: VVS2

Taglio Rotondo Brillante di grado Excellent

Peso totale del diamante: 1 carato


Codice Prodotto: SG36688


La catenina in oro bianco è inclusa nell' offerta

Su richiesta del cliente possiamo cambiare

il design del gioiello da scegliere dai nostri cataloghi

sceglieremo insieme il Vostro gioiello su whatsapp

scrivendoci ai numeri: 3407513808 / 3280864600


Nell'offerta sono inclusi


* Certificato fotografico di garanzia internazionale del gioiello

* Elegante e raffinato astuccio regalo + shopper

* Spedizione assicurata con corriere in omaggio

* Garanzia soddisfatti o rimborsati


Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci

Metodi di Pagamento:

  • Bonifico bancario
  • Paypal
  • Vaglia postale
  • Altro

Ciondoli nell'antico Egitto

Come tutte le cose che hanno un inizio, anche i  ciondoli hanno una propria storia. Purtroppo non sappiamo il periodo esatto dell'inizio, ma si suppone che il ciondolo rappresenti uno dei primi ornamenti primitivi del corpo umano, essendo generalmente una roccia perforata, attraverso la quale passava una corda fatta di viti. Le scoperte degli archeologi e gli scritti degli storici, tuttavia, supportano l'idea che siano entrati nello "stile di vita" nell'antico Egitto. Si dice che i faraoni stessi indossassero ornamenti con pendenti a forma di scarabeo, che simboleggiavano la loro ricchezza e forza. Le famiglie reali indossavano anche collane con pendenti geroglifici che indicavano il loro nome e il loro posto nella dinastia.

Nel tempo, i ciondoli hanno portato molte storie e simboli, essendo usati per vari scopi. Il più noto sarebbe l'amuleto, usato per proteggere da incantesimi e pericoli. Un altro ruolo sarebbe quello di talismano, simile ad un amuleto, con la differenza che a quest'ultimo sono stati attribuiti poteri soprannaturali. Inoltre, il ciondolo era usato nell'antichità come medaglione, che nascondeva al suo interno varie altre cose preziose ma anche pericolose, come i veleni per i nemici.

A poco a poco, l'usanza di indossarli, continuò sia per i nobili (per esempio romani e greci che portavano catene al collo con sigilli delle case reali) sia al clero sotto forma di catene d'oro con croci.

Parla in videocall con il designer

Chiedendoci un appuntamento in videocall potrai conversare comodamente con noi con una video chiamata. Prenota un appuntamento, uno dei nostri Designer del laboratorio risponderà ad ogni tua domanda.

I campi contrassegnati con (*) e l'informativa sulla tutela della privacy sono obbligatori


(Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali)

Voto 
Dario 07/07/2022

Soddisfatto dell'acquisto

Puntuali e ciondolo di qualità

Scrivi una recensione
Prodotti correlati ( 16 prodotti nella stessa categoria )