
I gioielli per i bambini: consigli per una scelta sicura
Ci sono diverse ragioni dietro all'acquisto di gioielli per bambini
Ci sono diverse ragioni dietro all'acquisto di gioielli per bambini, che vanno dalle tradizioni culturali e religiose a motivazioni personali, come festeggiare un compleanno speciale o un traguardo importante. Alcuni genitori si ispirano anche alle immagini di bambini famosi che indossano gioielli, come la figlia di Chiara Ferragni, o la figlia di Brad Pitt e Angelina Jolie.
La pratica di donare gioielli ai bambini non è una novità, essendo una tradizione radicata in molte culture nel mondo. Questi gioielli sono stati utilizzati per commemorare eventi religiosi come la prima comunione o il battesimo, come amuleti per proteggere dai mali o portare fortuna, per segnare riti di passaggio e molto altro. Oggi, la moda è diventata un ulteriore motivo per cui si scelgono gioielli per i più piccoli.
Tuttavia, la sicurezza è la priorità assoluta quando si tratta dei nostri figli, e quindi non possiamo scegliere gioielli a caso per loro. I gioielli devono essere sicuri, eleganti e adatti alla loro età. Questo blog fornisce linee guida importanti da seguire durante l'acquisto di gioielli per bimbi, garantendo che siano non solo belli, ma anche sicuri da indossare.
Come scegliere gioielli sicuri per bambini
Quando si tratta di gioielli per bambini, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente per garantire la sicurezza e il benessere dei più piccoli.
Innanzitutto, i gioielli per neonati e bambini devono essere prive di sostanze nocive come nichel, piombo e cadmio perché loro assorbono queste sostanze più degli adulti, e questo può essere dannoso per i loro organi interni e la pelle. Quindi, è fondamentale optare per gioielli realizzati con materiali sicuri.
Inoltre, quando si sceglie gioielli per i bambini, evitate quelli di bassa qualità, poiché potrebbero contenere sostanze dannose come piombo, cloro e mercurio. Investire in gioielli di qualità è un passo importante per garantire la sicurezza dei vostri piccoli.
Dai un'occhiata ai nostri orecchini punto luce
Per i bambini molto piccoli, evitate gioielli di dimensioni ridotte, come piccoli ciondoli o anelli. Questi possono essere facilmente portati in bocca e rappresentare un pericolo di soffocamento. Optate per gioielli di dimensioni più grandi e sicuri per evitare rischi inutili.
Ricordate di evitare gioielli con bordi affilati o appuntiti. I bambini possono giocare in modo vivace, e bordi taglienti potrebbero causare ferite o impigliarsi negli indumenti. Scegliete gioielli con bordi arrotondati e design lisci per garantire la sicurezza dei vostri bambini.
Infine, vestite i vostri bambini con gioielli adatti alla loro età. Evitate gioielli da adulti, come orecchini pendenti o collane vistose. I gioielli per bambini dovrebbero essere di buon gusto, sicuri e adatti alla loro età, senza farli sembrare troppo adulti.
Quali gioielli acquistare per i bambini
Quando acquistate i gioielli per i vostri bambini, assicuratevi di considerare alcuni punti cruciali per garantire la loro sicurezza e il loro divertimento. Prima di tutto, verificate che vostro figlio non sia allergico a nessun metallo, optando per materiali come oro 14k, gioielli placcati in oro o platino. In alternativa, potete esplorare gioielli smaltati, che offrono opzioni economiche e carine.
Gioielli per bambini allergici
Per preservare quei sorrisi radianti e impedire fastidiosi pruriti e arrossamenti, la scelta giusta dei gioielli per i bambini con sensibilità è fondamentale. I metalli ipoallergenici, sia puri al 100% che in lega, risultano non reattivi anche sulle pelli più delicate, senza tracce di sostanze tossiche come nichel, piombo o arsenico.
Tra i migliori materiali, l'oro si distingue per la sua biocompatibilità al 100%, purché sia privo di nichel. Anche se può comportare un investimento intorno ai 35 euro, la qualità ne vale la spesa. L'argento, in particolare l'argento sterling, risulta anch'esso ipoallergenico quando legato con metalli sicuri come il rame.
Dai un'occhiata ai nostri bracciali personalizzati
Ma il vincitore indiscusso per le proprietà anallergiche è il titanio, apprezzato da decenni in campo medico per la sua sicurezza. Gli orecchini in titanio sono ideali per bambini, neonati e lattanti, garantendo gioielli sicuri che non compromettono la salute della pelle delicata. Investire in questi materiali significa assicurare la gioia senza preoccupazioni per i piccoli che indossano gioielli speciali.
Orecchini per bambini
Per quanto riguarda gli orecchini, è fondamentale che abbiano una chiusura a vite, evitando così il rischio di staccarsi facilmente o di essere inghiottiti. Considerate anche la personalità e l'attività del vostro bambino, optando per gioielli più piccoli e leggeri se è particolarmente attivo.
Quale pietra scegliere nei gioielli per bambini
Quando si tratta di pietre, pensate a opzioni meno costose come lo zirconio cubico. I bambini, essendo bambini, potrebbero perdere i loro gioielli, quindi con pietre meno preziose, potete stare tranquilli. Inoltre, potrete sempre sostituire la pietra con una più costosa in futuro, se lo desiderate, o acquistare altri gioielli per ragazzi.
Per proteggere i gioielli dalla ruggine, specialmente se il vostro bambino pratica sport acquatici o vive in un clima umido, potete optare per un trattamento impermeabilizzante. Questo piccolo accorgimento contribuirà a mantenere i gioielli e i bracciali dei vostri figli belli e duraturi nel tempo.
Dai un'occhiata ai nostri ciondoli con diamanti