Anello solitario: significato, caratteristiche, prezzo

Anello solitario: significato, caratteristiche, prezzo

Un anello solitario è un tipo di anello che contiene un solo diamante

Significato anello solitario

Un anello solitario è un tipo di anello che contiene un solo diamante o una sola pietra preziosa. Oltre agli anelli fidanzamento, i solitari possono essere anche orecchinicollane o qualsiasi altro gioiello con una sola pietra preziosa. Come il solitario Tiffany e il Solitario Pomellato, correlati tra loro perché sono molto personali.

Il solitario è un bellissimo anello di fidanzamento classico che esiste da decenni. Oltre che per i fidanzamenti, gli anelli solitari vengono talvolta regalati per celebrare altre occasioni speciali, come un anniversario importante, un compleanno importante o un traguardo personale.

Storia dell'anello solitario

Per trovare i primi anelli solitari dobbiamo risalire all'anno 1477, quando Massimiliano I d'Austria, presto imperatore del Sacro Romano Impero, decise di sposare Maria di Borgogna. Per dimostrare il suo potere e poter concludere il matrimonio, le regalò un anello di metallo con un diamante incastonato. Questo è considerato il primo anello di fidanzamento della storia e, senza dubbio, ha segnato una svolta nell'artigianato della gioielleria. Questo gesto di Massimiliano I è diventato una tradizione che viene portata avanti ancora oggi. Nella maggior parte dei casi, gli anelli utilizzati per le proposte di fidanzamento sono solitari con diamante.

Quando si regala anello solitario

L'anello solitario ha una storia speciale, simboleggia la fedeltà ed è perfetto come anello di fidanzamento. Il diamante al centro rappresenta purezza e forza, due elementi importanti per una relazione duratura, rendendo l'anello ideale per una proposta di matrimonio.

Anche se si possono regalare anelli solitari in altre occasioni, sono strettamente legati alla coppia. Questo gioiello è qualcosa di speciale da regalare ad una persona a cui si tiene molto. Non importa se si celebra il 25° o il 50° anniversario di matrimonio o l'inizio della relazione, ogni momento importante merita di essere ricordato con un gioiello prezioso, destinato a essere tramandato di generazione in generazione. Così come l'anello solitario Kluna con diamanti che incarna l'essenza di un legame duraturo e prezioso, oppure optando sul solitario nero, che ha la caratteristica di essere distintivo e raffinato.

Un altro motivo per cui l'anello solitario è così intimo è che è estremamente personale. Bisogna conoscere la misura delle dita, il tono della pelle e persino i gusti della persona a cui lo si regala. Quest'ultimo ha lo stile molto simile al solitario pandora e al solitario Damiani.

E sapete una curiosità? Quando si tratta di un anello di fidanzamento, di solito lo si mette all'anulare, perché secondo la tradizione romana passa dalla vena amoris, che si credeva collegasse direttamente al cuore. Un tocco romantico che rende l'anello ancora più speciale!

Per un tocco di eleganza e originalità, considerate anche gli anelli con ametiste e quelli con pietre preziose, perfetti per aggiungere un tocco di colore e significato al vostro legame.

Anello solitario con diamante

Prezzo anello solitario

Il prezzo di un anello solitario diamante può variare da un minimo di 500 euro fino a 15.000 euro o potenzialmente molto di più, a seconda delle dimensioni, della forma, della purezza, del colore e della qualità del taglio del diamante.

Il prezzo può anche variare notevolmente in base al diamante o alla pietra che si sceglie.

Di seguito, abbiamo fornito esempi di prezzi per quattro dimensioni di diamanti comuni, un carato, due carati, tre carati e quattro carati, per aiutarvi a capire quanto dovrete spendere per un anello solitario.

Carato Prezzo
1 A partire da 3.950€
2 A partire da 8.500€
3 A partire da 17.300€
4 A partire da 30.000€

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre