Come pulire i gioielli in modo naturale - Guida completa

Come pulire i gioielli in modo naturale - Guida completa

Vi sveliamo una semplice ma efficace soluzione per mantenere brillanti i vostri gioielli preziosi.

Pulire i gioielli in modo naturale è una pratica cruciale spesso trascurata. La manutenzione regolare non solo rimuove tracce di olii, macchie e sporco, ma permette anche di individuare eventuali problemi come incastonature allentate o danni strutturali. La nostra guida offre tutti i metodi di cui avete bisogno per la pulizia di diverse tipologie di gioielli: argento, oro, pietre preziose e perle.

Come pulire gioielli in argento

Mantenere i gioielli d'argento splendenti è possibile prevenendo l'opacizzazione e conservandoli in feltro, lontano da altri metalli. Il feltro aiuta ad evitare l'opacizzazione e l'accumulo di umidità. Quando è necessario pulirli, è possibile seguire questi semplici passaggi.

Ecco ciò di cui avrete bisogno:

  • Carta stagnola
  • Pentola
  • Bicarbonato di sodio
  • Sale
  • Acqua bollente
  • Panno privo di lanugine

Fase 1: Rivestite una ciotola con della carta stagnola, con il lato lucido rivolto verso l'alto. Assicuratevi di scegliere una ciotola piccola, poiché richiederà meno acqua per coprire i gioielli.

Fase 2: Spargete il bicarbonato di sodio e il sale sulla carta stagnola. La quantità necessaria è di un cucchiaio di ciascuno per ogni tazza d'acqua versata nella ciotola.

Fase 3: Versate l'acqua bollente nella ciotola, in modo che copra completamente i gioielli. Il bicarbonato di sodio e il sale si scioglieranno nell'acqua, creando una soluzione efficace per eliminare l'opacizzazione.

Fase 4: immergete i gioielli nell'acqua, facendo in modo che l'argento sia a contatto con la superficie della stagnola.

Processo di pulizia gioielli

Fase 5: Lasciate i gioielli in ammollo nella soluzione. La parte scura scomparirà gradualmente mentre i gioielli si immergono nella miscela. Una volta scomparso, estraete i gioielli e asciugateli delicatamente con un panno privo di pelucchi.

Come pulire gioielli in oro

Perché pulire i gioielli in oro regolarmente? I gioielli in oro possono facilmente perdere la loro lucentezza a causa del contatto con olii per il corpo, lozioni e trucco. Tuttavia, l'oro non diventa opaco così rapidamente o facilmente come l'argento, ma richiede comunque cure regolari se indossato frequentemente, magari una pulizia mensile. È importante evitare di indossare gioielli d'oro in acqua clorata e di rimuoverli quando potrebbero essere esposti a composti di zolfo o acidi.

Per pulire i gioielli in oro, avrete bisogno di alcuni materiali comuni:

  • Detersivo piatti
  • Acqua calda
  • Panno di cotone morbido
  • Vaschetta di dimensioni adeguate per contenere i gioielli
  • Spazzolino da denti o spazzola a setole morbide

Ecco una guida passo dopo passo per pulire i gioielli d'oro:

FASE 1: Preparare la soluzione detergente. Riempite la vaschetta con acqua calda a sufficienza per coprire completamente i gioielli e aggiungete qualche goccia di detergente per piatti. Mescolate bene l'acqua e il sapone.

FASE 2: Immergere i gioielli nella soluzione con delicatezza, e lasciateli in ammollo per almeno 20 minuti. È consigliabile immergere un solo gioiello per volta per evitare graffi e danni.

FASE 3: Se i gioielli presentano intagli o decorazioni intricate, potrebbe essere necessario uno sforzo aggiuntivo per rimuovere lo sporco. Utilizzate uno spazzolino da denti o una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente nelle aree più difficili da raggiungere.

Pulizia oro spazzolino

FASE 4: Risciacquare con acqua e asciugare. Rimuovete i gioielli dalla soluzione, sciacquateli con acqua pulita e asciugateli con un panno di cotone morbido. Utilizzate il panno per lucidare delicatamente l'oro durante l'asciugatura. Evitate di utilizzare tovaglioli di carta, poiché potrebbero graffiare i gioielli, specialmente quelli di alta qualità.

Se nonostante la pulizia i gioielli appaiono ancora opachi, è consigliabile portarli da un professionista per una pulizia più approfondita. Evitate di utilizzare bicarbonato di sodio o dentifricio, in quanto possono graffiare i gioielli, così come i detergenti commerciali per gioielli, che potrebbero danneggiare l'oro.

Come pulire gioielli con pietre preziose

Prima di iniziare a pulire i gioielli con pietre preziose, è importante avere familiarità con le caratteristiche specifiche di ciascuna pietra. Infatti, le diverse gemme rispondono in modi differenti alle procedure di pulizia, a seconda delle loro proprietà uniche, persino quelle famose per la loro durezza.

Anello con zaffiro

Materiali necessari:

  • Piccola ciotola
  • Acqua calda
  • Detersivo per piatti
  • Spazzolino da denti o spazzola a setole morbide
  • Panno senza lanugine

FASE 1: Iniziare riempiendo una piccola ciotola con acqua calda e aggiungendo una o due gocce di detersivo per piatti. Mescolare accuratamente la soluzione. È possibile optare anche per una soluzione commerciale, ma è importante evitare prodotti che contengano ammoniaca o altre sostanze chimiche che potrebbero danneggiare le gemme più delicate.

FASE 2: Mettere i gioielli nella soluzione preparata e lasciarli in ammollo per alcuni minuti.

FASE 3: Spazzolare con delicatezza le parti incassate. Per pulire le parti più difficili da raggiungere, utilizzare uno spazzolino da denti o una spazzola a setole morbide. Bisogna avere pazienza e trattare i gioielli con delicatezza. Una volta finita la pulizia, riporre di nuovo i gioielli nella soluzione.

FASE 4: Risciacquare i gioielli con acqua corrente alla stessa temperatura dell'acqua calda usata per la soluzione detergente. È fondamentale evitare sbalzi di temperatura che potrebbero causare danni. Infine, asciugare i gioielli con un panno senza lanugine.

Come pulire gioielli con perle

Le perle sono pietre naturali che richiedono particolare cura, poiché la loro superficie delicata è suscettibile a graffi e danni. Queste gemme naturali presentano uno strato di madreperla, depositato con maestria dalle creature che le hanno generate. Una scorretta pulizia può lasciare antiestetici segni e danni sulla loro superficie.

Orecchini con perle naturali

Di cosa hai bisogno:

  • Ciotola
  • Acqua calda
  • Detersivo per piatti
  • Due panni puliti

Fase 1: Mescolare delicatamente acqua tiepida con poche gocce di detersivo per piatti all'interno di una ciotola abbastanza capiente da ospitare i preziosi gioielli di perle. È importante assicurarsi che l'acqua non sia né troppo calda né troppo fredda, poiché temperature estreme potrebbero danneggiare la superficie delle perle.

Fase 2: Inzuppare una piccola parte di un panno pulito nella soluzione preparata e delicatamente passarlo sulle perle. Si può immergere un anello con perle, ma bisogna evitare di fare lo stesso con una collana, poiché l'immersione potrebbe danneggiare il filo.

Fase 3: Asciugare delicatamente le perle con un panno pulito.

Utilizzare un panno asciutto e pulito per asciugare e tamponare con delicatezza i residui di acqua saponata, garantendo così una lucentezza impeccabile alle perle.

Come pulire la bigiotteria

Preparare un detergente fatto in casa per la bigiotteria è un gioco da ragazzi! Tutto ciò di cui hai bisogno è aceto bianco o il succo di un limone fresco.

Pulizia dei gioielli con limone e bicarbonato di sodio

Grazie alla sua naturale acidità, il limone è ottimo per eliminare lo strato di ossido che si accumula sui metalli nel tempo, causandone l'opacità. Sia che si tratti del cinturino degli orologibracciali o altri gioielli.

Il metodo per eseguire la pulizia è abbastanza semplice, basta spremere un po' di succo di limone sui gioielli e strofinarli con un panno asciutto per farli tornare naturalmente splendenti.

Se i gioielli sono particolarmente scuri, aggiungi un po' di bicarbonato di sodio al succo di limone per un effetto extra.

Sciacqua con acqua tiepida e asciuga con cura.

Pulire gioielli con limone

Pulizia dei gioielli con l'aceto

L'utilizzo dell'aceto bianco rappresenta un altro metodo efficace per mantenere i gioielli splendenti. Potrebbe sembrare un vecchio trucco, ma è davvero efficace!

Immergi i gioielli in una ciotola poco profonda con aceto bianco e lasciali riposare per 15-20 minuti. Agita di tanto in tanto la ciotola per assicurarti che ogni pezzo di metallo sia coperto.

Prendi i gioielli e strofinali delicatamente con uno spazzolino morbido prima di sciacquarli e lasciarli asciugare. L'uso dell'aceto per la pulizia dei gioielli fa miracoli, soprattutto per le catene, rendendole ancora più luminose!

Come pulire gli anelli

Per dare nuova luce ai vostri splendidi anelli e per liberarli da residui di lacca, lozione, profumo e trucco, procuratevi una piccola bacinella apposita. Riempitela con acqua calda e qualche goccia di detersivo per piatti, e immergete delicatamente gli anelli. Lasciateli riposare in questa soluzione per circa 20-40 minuti: questo ammollo permetterà di sciogliere la sporcizia e la lozione secca, facilitando la pulizia con l'ausilio di uno spazzolino morbido.

Come pulire anelli

Come pulire gli orecchini

Prima di iniziare la pulizia, assicuratevi di lavarvi accuratamente le mani con acqua calda e sapone per alcuni secondi. Asciugatele con cura con un asciugamano pulito per evitare la contaminazione dei vostri preziosi gioielli.

Portate ad ebollizione dell'acqua in un forno a microonde o su un fornello. Immergete delicatamente gli orecchini nell'acqua bollente per circa 20 minuti. Successivamente, strofinate con delicatezza usando una spazzola a setole morbide. Per completare il processo, asciugate gli orecchini con delicatezza utilizzando un panno in microfibra privo di pelucchi. Evitate di utilizzare asciugamani con fibre che potrebbero rimanere sugli orecchini o asciugamani di carta che potrebbero danneggiare le superfici.

Come pulire le collane

Una semplice soluzione per dare nuova vita alle tue collane è immergerle per qualche istante in una miscela di acqua calda e sapone di Marsiglia. Per una pulizia più accurata, puoi optare per uno spazzolino da denti morbido o un bastoncino di cotone. Infine, risciacqua con acqua pulita e asciuga. Questo metodo funziona bene per catene d'argento, acciaio inossidabile, placcate in oro, riempite d'oro e persino per le collane di fantasia. Tuttavia, ricorda che alcune pietre potrebbero essere sensibili al calore, quindi assicurati che l'acqua non sia troppo calda.

Pulizia collane in casa

Potete approfondire anche guardando questo video

Conclusione

Questi delicati metodi di pulizia possono rimuovere in modo sicuro oli, sporco e altre sostanze che si depositano naturalmente sui gioielli. È importante conoscere il tipo di metalli e pietre preziose con cui si sta lavorando per individuare il modo migliore per pulirli. L'utilizzo del metodo e dei detergenti appropriati garantisce che i gioielli non subiscano danni durante il processo di pulizia. Una volta completata l'operazione, i vostri gioielli risplenderanno, brilleranno e manterranno la loro bellezza per anni.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre